Google Workspace for Education
Il nostro ambiente per l’e-learning
L’Istituto Comprensivo di Ortonovo ha adottato le Google Workspace for Education; un importante passo avanti che ci consentirà di comunicare, lavorare, condividere materiali ed esperienze anche tra device con Sistemi Operativi differenti.
Molte classi della scuola primaria e tutte classi della Scuola Secondaria di I Grado, sono dotate di LIM o Monitor multi-touch e da smart-TV utilizzate dai docenti e dagli studenti.
ENTRA NELLA TUA CLASSE VIRTUALE CLASSROOM
Informativa sull’utilizzo della piattaforma Google Workspace for Education
A tutti i genitori e tutori
Gentili genitori e tutori,
Il nostro Istituto adotta ormai da tempo la Google Workspace for Education, una piattaforma integrata a marchio Google che consente di comunicare e di gestire contenuti digitali con grande semplicità e flessibilità. Le apps di Google garantiscono sicurezza e privacy, connessione e interoperabilità, comunicazione facilitata tra docenti e studenti. L’obiettivo è quello di favorire lo sviluppo delle competenze digitali, la creazione e condivisione di risorse e della documentazione didattica tramite uso di applicazioni specifiche. Per poter utilizzare queste applicazioni, ad ogni studente sarà assegnata una casella di posta Gmail personale con un indirizzo composto dal nome e cognome seguito dal dominio della scuola. Esempio: nome.cognome@icortonovo.edu.it. Gli studenti potranno utilizzare la casella di posta all’interno del dominio @icortonovo.edu.it ad uso esclusivo per le attività didattiche della scuola. L’account Google Workspace for Education è attivato anche per tutti i docenti dell’Istituto.
Tutti gli studenti hanno accesso ad una serie di servizi, tra i quali:
- la creazione di una casella di posta elettronica Gmail personale e protetta che permetterà le comunicazioni esclusivamente fra gli utenti iscritti nello stesso dominio;
- l’utilizzo di uno spazio di archiviazione Cloud illimitato attraverso Google Drive;
- la creazione, la condivisione e l’uso di file sia durante le attività didattiche che il lavoro a casa attraverso Google Documenti: infatti, ogni alunno potrà accedere ai propri file o a quelli condivisi con il proprio gruppo dovunque ci sia connessione Internet, anche utilizzando il proprio PC, tablet, smartphone o altri dispositivi personali;
- l’iscrizione alle Google Classroom, che saranno attivate dai docenti che aderiranno all’iniziativa. In particolare queste ultime costituiscono un ambiente cloud sicuro, progettato per stimolare in modo specifico gli apprendimenti, per aiutare gli insegnanti a creare e raccogliere i compiti senza ricorrere a supporti cartacei e per fornire materiali di studio e di riflessione.
Attraverso Google Classroom gli studenti potranno:
- monitorare le scadenze dalla pagina compiti e iniziare a lavorare con un solo clic;
- visualizzare i propri compiti in un’apposita pagina, mentre tutto il materiale della classe viene archiviato automaticamente in alcune cartelle di Google Drive;
- partecipare in modo attivo e istantaneo alle discussioni e ai dibattiti avviati;
- condividere le risorse o rispondere alle richieste dei docenti nello stream.
Come il resto dei servizi di Google Workspace for Education, Classroom non include annunci promozionali, non utilizza mai i contenuti o i dati degli studenti a fini pubblicitari. Esse inoltre hanno un valore fortemente inclusivo, in quanto consentono agli studenti di imparare a lavorare in modo collaborativo e condiviso, tenendo conto delle capacità di ciascuno.
Si ricorda che essendo l’account strettamente personale, la password non potrà essere ceduta a terzi e dovrà essere accuratamente conservata. Qualora fosse smarrita, è comunque possibile contattare l’amministratore della piattaforma, Prof.ssa Valentina Zambelli: valentina.zambelli@icortonovo.edu.it
Come da regolamento, si ricorda infine che l’amministratore ha facoltà di controllare che gli utenti utilizzino il proprio account per usi esclusivamente didattici. In caso di violazioni accertate del Regolamento di utilizzo e/o nel caso di attività anomale rilevate dagli amministratori, l’account potrà essere in ogni momento sospeso o revocato su decisione del Dirigente Scolastico.
Gli studenti ed i genitori devono tuttavia sapere, nel momento in cui ricevono le credenziali di accesso e solo dopo aver firmato la presente informativa, che i servizi offerti sono ESCLUSIVAMENTE per utilizzo scolastico e didattico.
Il Dirigente Scolastico
Tiziano LUCCHIN